Caricamento Eventi

« Tutti Eventi

Treno Trekking a PALMI – Itinerario Tracciolino con partenza da Lamezia Terme C.le e stazioni successive

Giugno 8 @ 7:00 am - 5:00 pm

Domenica 8 GIUGNO  siamo lieti di invitarvi alla prima iniziativa del “TRENO TREKKING” per la stagione 2025, del nuovo programma primaverile di VIAGGIA IN TRENO E SCOPRI LA CALABRIA, in collaborazione con l’Assessorato al Turismo della Città di Palmi, l’esperienza all’insegna della Mobilità Dolce e sostenibile che coniuga il trasporto turistico in treno e l’escursione naturalistica. L’ iniziativa del TRENO TREKKING è dedicata alla scoperta delle bellezze naturalistiche della COSTA VIOLA e nello specifico di Palmi.
Con partenza dalla stazione di Palmi e guidati dagli accompagnatori dell’Associazione “Fogghi di Luna – Identità e paesaggio”, effettueremo una escursione DI TREKKING per come di seguito descritta.

IL PROGRAMMA IN DETTAGLIO

–          Raduno ore 08:30 Piazza Primo Maggio

–          Storia del Tracciolino, con riferimenti alla nascita, ai successivi utilizzi ed alla rinascita di pochi anni fa;

–          Partenza ore 9 circa;

–          Passaggio dal vecchio tracciato dietro campo sportivo Lopresti;

–          Acqua dei cacciatori, uno dei punti panoramici più belli dell’intero percorso in cui si daranno spiegazioni storiche, geografiche, si racconteranno inoltre leggende e miti legati a Scilla, Aiace, all’arrivo del Sacro Capello della Madonna della Lettera da cui poi è nata la tradizione della Varia a Palmi dichiarata dal 2013 Patrimonio Immateriale dell’Umanità in sede UNESCO;

–          Si proseguirà ammirando il panorama mozzafiato che spazia dalla Costa Viola allo Stretto di Messina, dalle Eolie fino a Capo Vaticano;

–          Di particolare interesse paesaggistico e fotografico ci sono da segnalare tra le altre cose la spiaggia della Marinella vista dall’alto, la spiaggia del Leone, i terrazzamenti sopra e sotto la linea del tracciato, i colori variegati ed intensi della vegetazione primaverile in un luogo magico che sa di mare, di montagna, di cielo.

–          All’altezza del Parco Presenza si sale per imboccare il sentiero di raccordo fra il Tracciolino e il sentiero “Scrisi”;

–          Si sosterà lungo il sentiero Scrisi in un punto panoramico meraviglioso detto “Aria du Gnuri”;

–          Il percorso finirà sul Monte Sant’Elia, detto Monte della Poesia, un affaccio panoramico straordinario in cui l’Aspromonte decide di venire a tuffarsi sul Tirreno sommando il suo verde lussureggiante al blu cobalto del mare, dall’incontro di questi colori nasce il viola, ecco che siamo di fronte a Sua Maestà la Costa Viola.

–          Arrivati sul Sant’Elia si farà il pranzo, seguiranno delle letture dei viaggiatori del Grand Tour rigurdanti proprio il Sant’Elia, seguiranno dei racconti su Sant’Elia juniore, il santo ennese che ha dato il nome alla montagna;

–          Dalle Tre Croci, sulla sommità del Sant’Elia si scenderà dalle scalette per guadagnare di nuovo il Tracciolino e quindi scendere nuovamente a Piazza 1° Maggio.

SCHEDA TECNICA ESCURSIONE

– km da percorrere: 7

– dislivello in Salita 250 MT c.a.

– difficoltà medio – basso

– adatto al camminatore medio dai 14 anni in sù

non adatto a persone che soffrono di vertigini

ATTREZZATURA OBBLIGATORIA:

– Scarponcini da trekking o da camminata .

– Almeno 2 litri di acqua a persona

– Pranzo a sacco nel caso in cui non si aderisce al pranzo organizzato presso la trattoria Barone (vedi extra)

– Cappello,occhiali da sole, indumenti da ricambio.

Dettagli

Data:
Giugno 8
Ora:
7:00 am - 5:00 pm
Categoria Evento: