il Treno dei Sapori Silani, treno a Vapore itinerario Enogastronomico
Aprile 13 @ 9:30 am - 2:30 pm

Arriva la primavera e diamo il via ai percorsi nel Parco Nazionale della Sila in treno storico dedicati alla scoperta della natura e dell’Enogastronomia. La domenica delle Palme in Sila con un fantastico evento dedicato ai “sapori forti” dell’enogastronomia calabrese….con la Porchetta.
Per l’occasione i viaggiatori saranno ospitati a bordo delle carrozze d’epoca a terrazzini degli anni ’20 sulla storica Ferrovia Silana attraversando l’incantevole paesaggio dell’altopiano silano per poi effettuare una sosta alla fermata di Sculca per un momento dedicato alla Culturla, con la presentazione del libro “la prima vespa non si scorda mai” e all’enogastronomia con la degustazione a base di Panino con la Porchetta Calabrese.
Il treno verrà effettuato con le storiche carrozze anni ’20 della Carminati & Toselli con allestimenti originali dell’epoca e potrebbe essere trainato dal locomotore Diesel LM4 in caso si assenza della locomotiva a vapore.
Orari e dettagli:
- ORE 09:30 – Raduno dei partecipanti presso Stazione di Camigliatello Silano;
- ORE 10:00 – Partenza Treno storico a bordo delle storiche carrozze anni ’20 della Carminati & Toselli con allestimenti originali dell’epoca;
- ORE 10:30 – sosta alla Stazione di SCULCA e rappresentazione scenica dell’ASSALTO AL TRENO CON I BRIGANTI a cura dell’Associazione Turismo Ferroviario e Spettacolo Calabria con degustazione a base di PANINO CON LA PORCHETTA CALABRESE. A seguire presentazione del libro “La Prima Vespa non si scorda mai”;
- ORE 13:20 – Arrivo a San Nicola-Silvana Mansio, stazione ferroviaria più Alta d’Italia; Operazioni di inversione della Marcia del Treno Storico.
- ORE 13:45 – Ripartenza del Treno alla volta di Camigliatello Silano con arrivo previsto alle ore 14:30
Tariffe:
Adulti (oltre i 13 anni) € 36,00 che include Viaggio in Treno Storico A/R e intrattenimenti a sculca
Ragazzi (da 4 a 12 anni) € 26,00 che include Viaggio in Treno Storico A/R e intrattenimenti a sculca
Bambini (0-3 anni): Gratuito senza occupazione del posto a sedere sul treno
Degustazione panino con la porchetta e prodotti tipici: INCLUSO NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE