il Treno Trekking
L’ iniziativa del TRENO TREKKING è dedicata alla scoperta delle bellezze naturalistiche della COSTA VIOLA e nello specifico di Palmi.Con partenza dalla…
L’ iniziativa del TRENO TREKKING è dedicata alla scoperta delle bellezze naturalistiche della COSTA VIOLA e nello specifico di Palmi.
Con partenza dalla stazione di Palmi e guidati dagli accompagnatori dell’Associazione “Fogghi di Luna – Identità e paesaggio”, è possibile effettuare tre distinti percorsi appositamente studiati per scoprire il paesaggio, l’archeologia, la storia, la cultura e l’immenso patrimonio naturale del territorio.
L’iniziativa nasce grazie alla sinergia con il Comune di Palmi – Assessorato al Turismo e l’impresa di trasporto PPM che gestisce con Trenitalia i servizi di collegamento intermodale.
Gli itinerari disponibili e che vengono programmati principalmente nella stagione primaverile ed estiva, ma anche autunnale, sono i seguenti:
- Percorso archeologico, dal Parco dei Taureani allo Scoglio degli Ulivi, all’insegna della riscoperta dell’antica storia della Piana di Palmi e della scoperta dell’immenso patrimonio naturalistico e faunistico della Costa Viola
- Sentiero Leonida, deve la sua denominazione allo scrittore palmese Leonida Repaci, sincero e appassionato amante della nostra regione in vita come nei suoi scritti. Il sentiero è in sostanza un lungo discorso fatto a piedi, con l’animo aperto e curioso e gli occhi carichi di meraviglia. Si caratterizza per i molteplici spunti di interesse: storia, arte, cultura, fotografia, archeologia, religione, ingegneria e paesaggio. Sul piano tecnico è di assoluta facilità, adatto anche ai bambini dai 12 anni in su, la tappa in questione ha un percorso che si sviluppa per circa 6 km, quasi tutto in discesa e pianura e non implica un significativo sforzo fisico;
- Sentierio del Tracciolino, il famoso tracciato che collega i comuni di Palmi, Seminara e Bagnara e che oggi rappresenta il percorso di Trekking più famoso del comprensorio della Costa Viola. Una gradevole passeggiata a mezzacosta sempre con la visione del mare ed immersi nella natura.